Monopolele Il 2025 si avvicina! Se stai programmando la tua visita a Monopoli per goderti il ​​festival, ecco tutte le informazioni utili su come per arrivarci, dove alloggiare e come spostarsi cittadina.


📍 Dove si trova Monopoli?

Monopoli è una bellissima cittadina di mare situata in Puglia, Italia meridionale, circa 40 km a sud di Bari.

Monopoli è una città a misura d'uomo, con un centro vivibile e facile da esplorare a piedi. Anche le zone periferiche sono ben collegate al centro tramite navette e mezzi pubblici, rendendo gli spostamenti facili e piacevoli.

La città è composta da tre zone principali:

  • Centro storico medievale: Un dedalo di vicoli, piazze e case bianche che si affacciano sul mare, con scorci pittoreschi e monumenti storici. Tutti gli eventi si svolgeranno nel centro storico e nelle vicinanze di Piazza Vittorio Emanuele II.
  • L'area murattiana: Caratterizzata da una pianta rettangolare e da viali ordinati, costruiti attorno alla grande piazza Vittorio Emanuele II (“il borgo”), è la zona edificata tra il XIX e il XX secolo.
  • Zona moderna: Con strade ampie, servizi commerciali e nuove zone residenziali.
    • In particolare, può risultare particolarmente comodo per la manifestazione soggiornare, oltre che nel centro storico e nella zona murattiana, nella zona compresa tra Via Cadorna, Via Lepanto a Via Giacomo Leopardi, una zona molto vicina a Piazza Palmieri (10-15 minuti a piedi) e solo A 5 minuti dal Caffè Mezzopieno, dove si terranno le jam session serali. In questa zona è presente anche un parcheggio strategico per chi arriva in auto.

🚆 Come arrivare a Monopoli

✈️ In aereo

L'aeroporto più vicino è Bari Karol Wojtyła (BRI), ben collegato con voli nazionali ed europei.

  • Dall'aeroporto a Monopoli:
    • 🚆 Treno: Prendi il Ferrovia metropolitana dall'aeroporto a Bari Centrale, poi treno regionale per Monopoli(durata totale: circa 1h 15min).
    • 🚗 Noleggio auto: Monopoli è raggiungibile in circa 45 minuti in macchina.
    • 🚌 Autobus: In alcune stagioni sono disponibili servizi navetta diretti.

🚄 In treno

Il Monopoli ha un stazione ferroviaria centrale, ben collegato con:

  • Bari Centrale (30-40 min, treni ogni 20-30 min)
  • Brindisi (50 min)
  • Lecce (1 ora e 10 minuti)
  • Roma (5h – treni ad alta velocità con cambio a Bari)
  • Milano (7-8h, treni diretti o con cambio a Bologna o Bari)

stazione ferroviaria is vicinissimo al Borgo e solo un 20 minuti a piedi (passeggiata tranquilla) verso i principali luoghi del festival.

🚗 In auto

Se arrivate in auto:

  • Da Bari: 45 minuti sulla SS16 in direzione sud.
  • Da Brindisi/Lecce: Circa 1 ora sulla SS16 in direzione nord.
  • Parcheggio: Monopoli ha parcheggi pubblici e privati, ma il traffico potrebbe essere intenso nei giorni di festa. Consulta la sezione specifica qui sotto che verrà aggiornata nei prossimi giorni.

⛴️ In nave (dalla Grecia)

Se arrivate dalla Grecia, potete prendere un traghetto per Bari o Brindisi e proseguire in treno o in auto.


🏡 Opzioni di alloggio

  • Hotel e B&B nel Centro Storico 🏰
    • Perfetto per vivere appieno l'atmosfera del festival.
    • A pochi passi dai luoghi più importanti.
    • I prezzi variano a seconda della categoria.
  • Hotel e B&B nel quartiere del XIX secolo
    • Ottima alternativa al centro storico, con viali curati e ampi spazi.
    • E' entro un massimo di un 10 minuti a piedi delle principali sedi del festival.
    • Perfetto per chi cerca una zona più moderna ma comunque vicina agli eventi.
  • Hotel e B&B nella zona tra Via Cadorna, Via Lepanto e Porto Rosso 🏨
    • Un'ottima alternativa al centro storico e al villaggio.
    • Situato non più di un 10-15 minuti a piedi da Piazza Palmieri e una media di A 5 minuti dal Caffè Mezzopieno, sede delle jam session serali.
    • Zona tranquilla e strategica, con un parcheggio nelle vicinanze utile per chi arriva in auto.
  • Resort e Hotel sul Mare (zona sud da Porta Vecchia al Capitolo) 🌊
    • Ideale per chi vuole godersi il festival e anche rilassarsi un po' in spiaggia.
    • Sarà necessario il trasporto per raggiungere il centro città e i luoghi dell'evento.
  • Case e appartamenti per le vacanze 🏠
    • Ottima soluzione per gruppi di amici o famiglie.
    • Disponibili sia nel centro storico che in zone più tranquille.
  • Agriturismi e Masserie nei Dintorni 🌿
    • Un'esperienza autentica immersi nella natura pugliese.
    • Perfetto per chi cerca tranquillità dopo le giornate di festa.
    • Trasporto necessario per raggiungere Monopoli e i luoghi del festival.

🛏️ Come prenotare

Puoi trovare sistemazioni su:

  • Prenotazione.com, Airbnb e piattaforme simili.
  • Siti di hotel locali oppure contattando direttamente le strutture.
  • Se stai cercando un'opzione più economica, dai un'occhiata anche a ostelli e pensioni.

🚍 Parcheggi e trasporti pubblici

  • 🚗 Parcheggio: Parcheggi gratuiti e a pagamento sono disponibili in diverse parti della città. Alcuni parcheggi suburbani sono collegati al centro da un navetta gratuita servizio con un 15 minuti frequenza. Per informazioni aggiornate sui parcheggi consigliati dalla città, vedere www.comune.monopoli.ba.it.
  • 🚌 Trasporto pubblico: Monopoli è servita da linee di autobus urbani che collegano il centro con le zone più periferiche, tra cui la Spiaggia di Capitolo zona. Per orari e dettagli: busmiccolis.it.
  • 🚲 Noleggio bici:
    • Affittiamo offre il noleggio di biciclette a tariffe speciali per i partecipanti al festival con il codice sconto LEGGETE L'ELE15 (15 percento di sconto). Per informazioni e prenotazioni, visita Let's Rent – ​​Noleggio Biciclette Monopoli.

???? Aggiornamenti in arrivo! Nei prossimi giorni pubblicheremo informazioni più dettagliate su i parcheggi consigliati dalla città e dell' orari ufficiali degli autobus e delle navette locali.

Carrello
Scorrere fino a Top